
Dall’orto parlante al piatto parlante – Liceo Rescigno di Roccapiemonte (SA)
Il Liceo Bonaventura Rescigno di Roccapiemonte (SA) ha presentato nello spazio Arena MIM il laboratorio “Dall’orto parlante al piatto parlante” realizzato nell’ambito del settore agricoltura ed enogastronomia. Hanno partecipato all’intervento la Dirigente scolastica, due docenti, uno studente e un ex-studente, che prosegue il lavoro dell’LTO con una cooperativa appartenente alla rete. Insieme hanno illustrato il progetto attuato nel Palazzo Marciani, una dimora storica riqualificata e trasformata per ospitare una serra high-tech utilizzata per il vertical farming e la coltivazione con l’utilizzo di sofisticate tecnologie di prodotti locali da sementi antiche.
Nella dimora storica, hanno sede i laboratori di ricerca enogastronomica e un ristorante dove si cucinano i prodotti dell’orto tecnologico implementato con impianti fotovoltaici, per la produzione di energia, e apparecchi IOT (Internet of Things) per la gestione da remoto.
Il Laboratorio territoriale del Liceo Rescigno concilia una proiezione nel passato con un approccio che guarda al futuro, avvicinando gli studenti a nuove opportunità professionali.