
Evento 2022
Presentazione a cura di Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica, e la scuola digitale dei seguenti laboratori territoriali:
- La nuvola di S.M.O.G – IIS Carlo Emilio Gadda di Fornovo di Taro (PR)
Un’eccellenza tra formazione e territorio. La sinergia tra scuola e aziende nella Motor Valley concretizzata nella realizzazione di laboratori di ultima generazione nel settore meccanico e informatico. Il percorso di costruzione delle reti ha consentito di costruire un modello di collaborazione tra pubblico e privato.
- Fare per Capire – IIS BELLUZZI FIORAVANTI di Bologna
Il progetto intende porre le scuole al centro di un nuovo modello di filiera educativa e formativa che ricomprenda, in un ruolo proattivo, le istituzioni locali, l’Università, i centri di ricerca e le imprese del territorio. Lo scopo è costruire spazi dall’alto profilo innovativo a disposizione di più scuole dell’area vasta di Bologna Città Metropolitana, dove sviluppare pratiche didattiche avanzate in sinergia con le politiche locali per il lavoro e le imprese.
- Mobilità leggera a emissioni zero in area urbana – IIS A. Ferrari di Maranello (MO)
Gli studenti messi a disposizione della comunità per raggiungere obiettivi educativi, formativi e trasversali interagendo con il territorio del distretto ceramico.