Sulmona
14, 15, 16 Ottobre 2019

A Sulmona, città natale di Ovidio, fa tappa il percorso di formazione e innovazione di Futura Italia. Il tema della trasformazione e del cambiamento è il filo conduttore delle sfide didattiche e dei laboratori per studentesse, studenti e docenti che si sono tenuti nei tre giorni.
Il centro storico della città è stato il fulcro che ha collegato i differenti percorsi innovativi: nel complesso monumentale dell’Annunziata, sono state esposte le buone pratiche creative delle scuole in termini di arte digitale. Gli studenti e le studentesse del territorio si sono sfidate nelll’hackathon civico e nel Womest, accolte e accolti dal chiostro di Santa Chiara, sede della pinacoteca e del museo diocesano.
Piazza Garibaldi e la Rotonda di San Francesco della Scarpa hanno ospitato studentesse e studenti che, in modalità peer learning, hanno illustrato agli alunni e alle alunne più piccole gli applicativi più innovativi per l’apprendimento in digitale. La sala consiliare del Comune di Sulmona ha ospitato studenti, studentesse e docenti impegnati nei Debate. Lo storico palazzo della Provincia, in via Mazara, ha ospitato i workshop per docenti impegnati nei workshop su prassi metodologiche innovative e applicazioni di strumenti digitali per l’insegnamento.
Il centro storico della città è stato il fulcro che ha collegato i differenti percorsi innovativi: nel complesso monumentale dell’Annunziata, sono state esposte le buone pratiche creative delle scuole in termini di arte digitale. Gli studenti e le studentesse del territorio si sono sfidate nelll’hackathon civico e nel Womest, accolte e accolti dal chiostro di Santa Chiara, sede della pinacoteca e del museo diocesano.
Piazza Garibaldi e la Rotonda di San Francesco della Scarpa hanno ospitato studentesse e studenti che, in modalità peer learning, hanno illustrato agli alunni e alle alunne più piccole gli applicativi più innovativi per l’apprendimento in digitale. La sala consiliare del Comune di Sulmona ha ospitato studenti, studentesse e docenti impegnati nei Debate. Lo storico palazzo della Provincia, in via Mazara, ha ospitato i workshop per docenti impegnati nei workshop su prassi metodologiche innovative e applicazioni di strumenti digitali per l’insegnamento.
Scarica il programma