Risorse per la didattica a distanza

TRANSITATO ALL’UNITÀ DI MISSIONE PNRR – L’articolo 120 del decreto-legge 18/2020, convertito dalla legge 27/2020, ha stanziato complessivamente 85 milioni di euro, ripartiti con il Decreto del Ministro dell’istruzione 26 marzo 2020, n. 187, per il potenziamento degli strumenti per la didattica a distanza nel primo periodo dell’emergenza sanitaria da Covid-19, nell’anno scolastico 2019-2020.
Tali fondi sono stati destinati alla realizzazione delle seguenti attività da parte delle istituzioni scolastiche:
- Piattaforme e strumenti digitali: risorse per dotarsi immediatamente di piattaforme e di strumenti digitali utili per l’apprendimento a distanza, o di potenziare quelli già in dotazione, nel rispetto dei criteri di accessibilità per le persone con disabilità (quota lett. a, per complessivi 10 milioni di euro);
- Dispositivi digitali individuali per gli studenti: risorse per mettere a disposizione degli studenti meno abbienti, in comodato d’uso, dispositivi digitali individuali per la fruizione delle piattaforme di cui alla lettera a), nonché per la necessaria connettività di rete (quota lett. b) per complessivi 70 milioni di euro);
- Formazione del personale scolastico: risorse per formare il personale scolastico sulle metodologie e le tecniche per la didattica a distanza (quota lett. c) per complessivi 5 milioni di euro).
documenti
D.M. nr. 187 del 26/03/2020
Allegato 1
Allegato 2
Risultati
L’intervento ha consentito alle scuole di acquistare complessivamente 95.488 tablet, 106.368 computer, 15.739 internet keys, 42.226 schede SIM. A tali dotazioni sono da aggiungere 294.093 dispositivi digitali individuali, già acquistati dalle scuole con i precedenti investimenti PNSD, per un totale di circa 500.000 dispositivi digitali distribuiti agli studenti meno abbienti, oltre ai dispositivi acquistati con le altre misure successive adottate con i fondi PON e con gli ulteriori stanziamenti per l’emergenza durante l’a.s. 2020-2021.
Dai dati del monitoraggio sull’utilizzo dei fondi, risulta che sono stati formati sulla DaD, durante il periodo dell’emergenza sanitaria, 620.248 docenti, mentre 211.151 docenti hanno seguito anche altre attività formative a livello nazionale, fra i quali quelli dell’iniziativa “Formare al futuro”. Il 92,58% dei docenti è stato formato nell’ambito della medesima istituzione scolastica dagli animatori digitali e dal team dell’innovazione, mentre il 21,1% è stato formato dalle attività svolte sui territori dalle équipe formative e il 12,35% dall’Indire.
85 Mln € investiti