WoMEST è un’iniziativa che ha come obiettivo la riduzione del gap di genere nella scelta di percorsi di studio scientifici di scuola superiore e successivamente universitari, da parte delle studentesse italiane.
Il programma WoMEST è stato ideato nel corso di un primo laboratorio tenutosi a Firenze nel 2018, lo Stem Acceleration Lab. Destinatarie di questa azione formativa, tuttora in corso, sono studentesse di tutto il territorio nazionale che frequentano un istituto di istruzione secondaria di secondo grado (al momento hanno partecipato al programma circa 600 studentesse a livello nazionale). La peculiarità del laboratorio WoMEST è relativa anche agli esercizi di pensiero al futuro, essenziali per sviluppare le nuove competenze: futures thinking e foresight. Durante il laboratorio le studentesse sono stimolate al lavoro collaborativo e a mettersi in gioco in maniera propositiva, arricchendosi nel confronto con le loro pari e immaginando come saranno le loro città nel 2030 con un approfondimento delle tematiche dello sviluppo tecnologico e della sostenibilità.