Challenge Based Learning
L'apprendimento basato sulle sfide

Il Challenge Based Learning (CBL, ovvero: apprendimento basato sulle sfide) è un approccio didattico collaborativo basato su una serie di sfide: inizialmente vengono identificate dai partecipanti alle competizioni una serie di problematiche reali; successivamente, nel corso delle sfide stesse, i partecipanti alle competizioni cercheranno delle soluzioni a tali problematiche.
Durante il processo di apprendimento, che parte da una sfida finalizzata a risolvere un problema della vita reale, i partecipanti acquisiscono:
- conoscenze approfondite del problema oggetto della sfida e delle modalità tecnico-informatiche per risolverlo e
- le competenze richieste dall’attuale mercato del lavoro (team work, soft skills, pianificazione del processo di lavoro) .