
New Technologies for the future across the ocean
Una sfida che attraversa l'oceano
Il progetto “New technologies for the future across the ocean”, finanziato nell’ambito dell’avviso n. 20769 del 2019 che ha come obiettivo il miglioramento delle competenze digitali degli studenti , ha visto la collaborazione di sei Istituti italiani e di una scuola internazionale, la Notre Dame Secondary School di New York.
La rete italiana, con l’I.C. Calvino di Jesolo come capofila, ha unito idealmente l’Italia da nord a sud, attraverso un percorso che ha coinvolto, per quasi due anni, studenti e docenti dell’I.C. Pordenone Torre di Pordenone, dell’I.C. di Lozzo Atestino, dell’I.C. di Vestone, dell’I.C. Ilaria Alpi di Ladispoli e dell’I.C. G. Falcone di Copertino.
Le ragazze della Notre Dame School hanno lanciato agli alunni italiani una sfida inerente l’ideazione e la realizzazione di un prodotto digitale creativo (robot, videogioco o gioco interattivo), che sensibilizzasse i loro coetanei rispetto a temi quali la tutela dell’ambiente e la promozione delle discipline STEM tra le ragazze.
Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, i ragazzi hanno risposto con entusiasmo alla proposta, organizzandosi in team ed elaborando progetti originali e creativi; le studentesse americane, insieme ai loro docenti, hanno avuto il difficile compito di selezionare il migliore.
Il 5 luglio 2021 a Jesolo si è tenuto l’evento conclusivo del contest, una giornata in cui i ragazzi si sono confrontati, condividendo esperienze e difficoltà. Il team vincitore dell’I.C. Calvino, insieme ad una delegazione di docenti degli Istituti della rete, volerà a New York in visita ai colleghi d’oltreoceano. Sul secondo e terzo gradino del podio sono saliti anche l’I.C. Ilaria Alpi e l’I.C. Pordenone Torre, per l’I.C. Vestone, l’I.C. Lozzo Atestino e l’I.C. G. Falcone, rispettivamente una menzione d’onore e due premi speciali della giuria.