Laboratori territoriali per l’occupabilità

I laboratori territoriali per l’occupabilità (LTO) sono ambienti di apprendimento innovativi finanziati attraverso l’Azione #7 del PNSD. Afferiscono a Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e promuovono la stipula di accordi di rete fra tutti gli ordini di scuola, anche con il coinvolgimento di Poli tecnici e professionali, ITS e CPIA presenti sul territorio.
Gli LTO sono nati per favorire la partecipazione di enti locali, enti pubblici e imprese alla vita scolastica, creando luoghi di incontro sul territorio per sperimentare e innovare in campo tecnologico, sociale e lavorativo.
Gli obiettivi dell’Azione #7 LTO prevedono:
a) l’orientamento della didattica e della formazione verso i settori strategici del Made in Italy, in base alla vocazione produttiva, culturale e sociale di ciascun territorio;
b) la fruibilità di servizi propedeutici al collocamento nel mondo del lavoro o alla riqualificazione di giovani non occupati;
c) l’apertura della scuola al territorio e la possibilità di utilizzo degli spazi laboratoriali anche al di fuori dell’orario scolastico.
Vai alla pagina delle Esperienze realizzate