Periferie Creative

In esecuzione del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 11 agosto 2017, prot. n. 623, il Ministero intende, attraverso il presente avviso e a seguito dell’acquisizione delle istanze e delle proposte progettuali, promuovere la realizzazione di “Periferie creative”, ossia ambienti didattici e laboratoriali digitali per il contrasto alla dispersione scolastica, nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale, da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali secondarie di secondo grado ubicate nelle aree periferiche delle Città metropolitane.
L’Avviso intende realizzare ambienti didattici e laboratoriali innovativi, con l’utilizzo delle tecnologie digitali, aperti al territorio, a favore delle istituzioni scolastiche ed educative statali, ubicate nelle aree periferiche delle Città metropolitane (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia) e connotate da significativi indici di dispersione scolastica.
Al fine di favorire l’attivazione di percorsi di prevenzione dell’abbandono scolastico secondo una prospettiva di verticalità, le istituzioni scolastiche proponenti potranno costituirsi in reti, formate da almeno un’istituzione scolastica del primo ciclo e una del secondo ciclo, quest’ultima con il ruolo di scuola capofila.
Le proposte progettuali devono avere ad oggetto la realizzazione di ambienti didattici digitali e favorire il pieno coinvolgimento delle studentesse e degli studenti a rischio di dispersione scolastica, in quanto capaci di attivare gli interessi degli stessi attraverso una loro partecipazione attiva nella didattica laboratoriale e di valorizzare i talenti delle ragazze e dei ragazzi per migliorare il loro successo scolastico e formativo.
documenti
Avviso prot. n. 37955 del 12 dicembre 2017
Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti didattici e laboratoriali digitali di contrasto alla dispersione scolastica
Linee guida per ambienti didattici digitali
Allegato tecnico
Graduatoria
Graduatoria dei progetti presentati dalle istituzioni scolastiche. Sono ammesse a finanziamento le prime 25 scuole risultanti dalla graduatoria.