Futura

La diffusione del PNSD sui territori e presso le reti di scuole innovative è stata promossa attraverso la Settimana della scuola digitale con 3 edizioni svolte negli scolastici 2016-2017 (Caserta), 2017-2018 (Bologna) e 2018-2019 (Genova) e dal 2018 attraverso le tre giornate itineranti per la scuola digitale, denominate “Futura”, che hanno toccato tutte le regioni del PNSD e sono state svolte ad oggi in 35 città (Bologna, Catania, Caltanissetta, Pescara, Brindisi, Rieti, Varese, Bergamo, Sassari, Bassano del Grappa, Valenza, Macerata, Rapallo, Avellino, Cosenza, Roma, Caserta, Biella, Chianciano, Terni, Ancona, Campobasso, Mantova, Cuneo, Trieste, Genova, Ravenna, Marsala, L’Aquila, Brescia, Assisi, Sulmona, Latina, Matera, Lucca). 2 Edizioni speciali di #Futura sono state dedicate anche a Leonardo (2019) e a Dante Alighieri (2021).
Futura, che è stata iniziativa oggetto di approfondimento quale buona pratica di innovazione digitale da parte del Gruppo di lavoro sull’educazione digitale della Commissione europea, è un grande laboratorio di innovazione della scuola digitale, in cui le scuole italiane e gli innovatori condividono quanto hanno realizzato in questi anni per trarre nuove ispirazioni per il futuro della scuola digitale. Futura si articola in tre giornate per imparare, sperimentare, approfondire, raccontare i tanti progetti già realizzati e per progettare insieme le future attività all’insegna del PNSD.
L’iniziativa ospita dimostrazioni di gare di robotica educativa, spazi immersivi, fablab, cacce al tesoro digitali (Digital Circus), buone pratiche digitali delle scuole italiane (Future Zone), laboratori didattici innovativi per gli studenti (Students Matter), formazione per docenti (Teachers Matter), svolgimento di iniziative didattiche per studenti con metodologie didattiche innovative (Hackathon e Model, dedicati a tematiche quali lo sviluppo sostenibile dei territori, secondo i principi dell’Agenda 2030, la mobilità, le scuole del futuro, etc.), laboratori didattici innovativi per studenti sulle discipline scientifiche (STEM lab e Womest), iniziative sportive con utilizzo delle tecnologie digitali (Sport Arena).

22, 23, 24 Marzo 2021

7, 8, 9 Novembre 2019

4, 5, 6 Novembre 2019

22, 23, 24 Ottobre 2019

14, 15, 16 Ottobre 2019

9, 10, 11 Ottobre 2019

26, 27, 28 Settembre 2019

5, 6, 7 Giugno 2019

22, 23, 24 Maggio 2019

16, 17, 18 Maggio 2019

6, 7, 8 Maggio 2019

2, 3, 4 maggio 2019

10, 11, 12 Aprile 2019

4, 5, 6 Aprile 2019

26, 27, 28 Febbraio 2019

28, 29, 30 Novembre 2018

22, 23, 24 Novembre 2018

15, 16, 17 Novembre 2018

12, 13, 14 Novembre 2018

8, 9, 10 Novembre 2018

5, 6, 7 Novembre 2018

25, 26, 27 Ottobre 2018

21, 22, 23 Ottobre 2018

17, 18, 19 ottobre 2018

3,4,5 ottobre 2018

30 Sett., 1, 2 Ottobre 2018

28, 29 Settembre 2018

26, 27, 28 Settembre 2018

24, 25 Settembre 2018

20, 21, 22 Settembre 2018

17, 18, 19 Settembre 2018

13, 14, 15 Settembre 2018

7, 8, 9 Giugno 2018

4, 5, 6 Giugno 2018

29, 30, 31 Maggio 2018

26, 27, 28 Aprile 2018

11, 12, 13 Aprile 2018
